EMOZIONI OFFROAD: il successo della serata al Principino di Viareggio con RTeam

EMOZIONI OFFROAD: il successo della serata al Principino di Viareggio con RTeam

Oltre duecento persone per festeggiare, al Principino di Viareggio, Renato Rickler e il suo R Team che hanno presentato varie importanti iniziative.
Con due delle vetture Mitsubishi ad accogliere gli ospiti all'ingresso, il team toscano ha sottolineato la sua lunga carriera con una serata fatta di storie, di avventure e di passione. Quindici partecipazioni a quella che viene giudicata in tutto il mondo come la gara più difficile dell'universo e la stessa immutata voglia di ripartire. All'interno dell'evento titolato 'Emozioni Offroad' si sono alternati sul palco della sala congressi, piloti e appassionati, personalità del mondo del fuoristrada italiano e Renato insieme a suo figlio Cesare Gianfranco, da tutti conosciuto come Ricky, per raccontare una carriera che ha passato i trent'anni – fra campionati italiani e internazionali – e che va avanti ormai da due generazioni.

Insieme alle attività agonistiche Renato Rickler ha diretto per anni il Mitsubishi Club Italy, nelle cui attività è ancora profondamente coinvolto, e al Principino si sono festeggiati i 25 anni del sodalizio che da tanto tempo richiama intorno alla marca tanti amici e fuoristradisti. Presenti molti soci in rappresentanza dello "zoccolo duro" del club sono stati presentati i programmi 2025 e proiettate immagini e filmati che hanno entusiasmato il pubblico presente. (www.mitsubishiclubitaly.it)

La Dakar di quest'anno per R TEAM sarà anche solidarietà. Infatti, RTeam ha sposato un progetto chiamato "Napoli-Dakar, a road to employment", un'iniziativa sociale che parte dalla capitale partenopea e vuole creare un importante binomio fra motorsport e mondo del lavoro, inclusione, solidarietà. Tre ragazzi di Napoli, provenienti da contesti difficili, hanno lavorato nelle ultime settimane nell'officina di Massarosa, per poi vivere un'avventura senza paragoni: partire per partecipare alla Dakar, con l'importante ruolo di assistenza di gara. Saliranno in aereo a fine dicembre, per affrontare una esperienza senza pari, che, come confessato da loro stessi sul palco "resterà per sempre impressa nelle loro memorie". (www.napolidakar.it)

Ma come sempre ha fatto e ama fare, Renato Rickler ha aspettato l'ultimo momento per salire sul palco e calare la carta vincente: il pilota, ora team manager e imprenditore di successo, ha presentato il suo libro La mia vita è "offroad", una raccolta di racconti, aneddoti, gare e personaggi, che romanza la storia di una vita avventurosa che ha portato Renato a correre in tutto il mondo, accumulando un'esperienza senza uguali. E la sua esperienza si è messa a disposizione di tutti perché la seconda parte del libro è un Manuale di guida fuoristrada realizzato insieme all'esperto amico giornalista Eugenio Martignani, e corredato da nozioni agonistiche e consigli preziosi.

Il libro si può richiedere ma non acquistare: a conferma della sua personalità, Renato ha deciso che chi desidera il libro devolverà direttamente un contributo minimo di 25 euro alla Fondazione Veronesi, per la ricerca scientifica.

Condividi


Tutte le news